Epilobio pianta utile per il benessere della prostata.

L' Epilobio angustofolium è una pianta che conosce un utilizzo nella medicina popolare nel trattamento dell'adenoma della prostata e nei disturbi della minzione ad esso associato. All'estratto della pianta è riconosciuta anche una azione emolliente ed astringente, utile per curare forme diarroiche e infiammatorie a carico delle vie respiratorie accompagnate da tosse.

L’epilobio (Epilobium angustifolium/Epilobium parviflorum), conosciuto anche come Garofanino di bosco, è una pianta utilizzata da molti secoli nella medicina popolare sia del Nord Europa che dai nativi americani.

Il suo uso principale nella medicina popolare è come trattamento dell’adenoma della prostata e dei disturbi della minzione associati alla Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB). Molti studi effettuati sull’Epilobio hanno dimostrato una importante azione antiinfiammatoria e una marcata riduzione delle prostaglandine proflogogene.

L’epilobio ha dimostrato anche una notevole azione antiinfiammatoria contro gli edemi attraverso una riduzione nella liberazione delle prostaglandine, responsabili dell’azione infiammatoria.

L’utilizzo di un estratto totale della pianta ha evidenziato una’attività antibatterica su una grande varietà di batteri sia gram positivi che gram negativi. Gli esperimenti sono stati effettuati in vitro e si sta aspettando la conferma dei risultati ottenuti in vivo

Da non dimenticare le proprietà antiossidante, antidiarroiche e astringenti caratteristiche della pianta che da tempo sono sfruttate nella medicina tradizionale.

Tutte le specie di epilobio contengono flavonoidi, soprattutto derivati di kampferolo (con potere antinfiammatorio), della quercitina e della mircetina.

Sono presenti anche fitosteroli (β-sitostirolo) e derivati dell’acido gallico e dell’acido tannico; sono state rilevate anche mucillagini, pectine, sali organici e un olio etereo.

In considerazione delle proprietà e dell’ impiego dell’Epilobio per un lungo periodo nei Paesi dell’Unione Europea, l’EMA (European Medicines Agency) e la HMPC (Committee on Herbal Medicinal Products) – l’agenzia europea che presiede alla valutazione dei farmaci e il comitato che supervisiona i medicinali di origine vegetale – ha deliberato la possibilità di usare l’Epilobio nel trattamento dei pazienti affetti da ipertrofia prostatica benigna (IPB) per alleviare i sintomi del tratto urinario inferiore, come la difficoltà alla minzione o il frequente bisogno di urinare.

Si tratta di un caso esemplare relativo ai farmaci vegetali tradizionali (per cui vige la normativa 2004/24/CE, che prevede una procedura di registrazione semplificata): per quanto gli studi clinici fin qui condotti non abbiano ancora fornito delle evidenze scientifiche schiaccianti, la HMPC ha deciso di suggellare la sua efficacia terapeutica sulla base del suo impiego (valido e sicuro), da oltre 30 anni (di cui almeno 15 anni nell’ambito dell’Unione Europea

EMA/HMPC – Assessment report on Epilobium angustifolium L. and/or Epilobium parviflorum Schreb., herba, 24 November 2015.