
I Fiori di Bach possono essere una ottima scelta nel trattamento degli stati di ansia, tenendo , però, presente che non esiste un solo fiore per l’ansia, a parte la miscela costituita dal Rescue Remedy, e che la scelta del fiore o dei fiori va fatta dopo una attenta analisi della personalità.
Il principio essenziale dei Fiori di Bach consiste nel curare il malato, non la malattia. Durante una sofferenza, qualunque essa sia, si osserva l’umore, il carattere, il temperamento del soggetto: ed è questo che si tenta di armonizzare per ottenere la guarigione. Se ci troviamo di fronte ad una situazione che non comprendiamo, è assolutamente necessario consultare uno specialista. I rimedi non sempre sono sufficienti, anche se sono benefici, la malattia si combatte con la nostra fede, la nostra volontà, i nostri mezzi.
Per poter usare i Fiori di Bach per gli stati d’ansia, per prima cosa bisogna procedere al drenaggio emozionale cioè ad un sistema molto pratico e personalizzato per aiutare le persone ad affrontare quei disturbi che hanno sicuramente origine nella sfera emozionale e relazionale, e che spesso possono essere anche all’origine di malattie che si manifestano anche sul piano fisico. Le emozioni negative (rabbia, rancore, paura, delusione, tristezza, preoccupazione, ecc…) vengono considerate come vere e proprie “tossine emozionali”; l’obiettivo del drenaggio emozionale è facilitare, nel soggetto bisognoso, la metabolizzazione e l’eliminazione (e quindi il drenaggio) di tali tossine dalla sfera emotiva, ed in particolare dalla componente inconscia della psiche.
I migliori prodotti per il trattamento degli stati di ansia sono dei composti bioterapici, con una struttura complessa, che appartengono alla linea ESID; questi prodotti sono alla base della teoria del drenaggio emozionale cioè del controllo e della eliminazione di emozioni negative. Il compito degli ESID è quello della facilitazione evolutiva di una (o due) tra le 10 virtù fondamentali, il cui potenziamento porta ad agire positivamente sul piano emozionale-spirituale.
Le 10 virtù fondamentali sono:
- Fede (Fiducia, Convinzione)
- Speranza (Ottimismo, Cambiamento)
- Empatia (Amore, Carità)
- Umiltà (Prudenza, Flessibilità)
- Giustizia (Saggezza, Rettitudine)
- Coraggio (Forza Azione)
- Volontà (Temperanza, Perseveranza)
- Gioia (Entusiasmo, Allegria)
- Serenità (Quiete, Tranquillità)
- Presenza (Consapevolezza, Attenzione).
Gli ESID sono dei rimedi bioterapici di composizione complessa, ognuno costituito da 19 componenti di cui 10 essenze floreali tradizionali secondo Bach, 3 essenze floreali californiane, 3 essenze floreali australiane Bush e 3 essenze floreali australiane Living.
Questi preparati si usano con due modalità posologiche diverse:
nella funzione evolutiva (trattamento cronico e/o nell’ambito di un percorso evolutivo)
nella funzione “Rescue” (trattamento di situazioni contingenti con necessità immediata o urgente).