
Il sovrappeso o l’obesità sono fra i problemi più largamente diffusi nella popolazione del mondo occidentale vista la scarsa attività fisica e l’eccesso alimentare a cui sono soggetti la maggior parte di noi. L’uso di integratori naturali per dimagrire è di conseguenza molto diffuso e rappresenta l’integrazione ideale di uno stile di vita corretto.
Per la medicina classica il trattamento del sovrappeso e dell’obesità si basa essenzialmente sul calcolo delle calorie dei cibi presenti nella dieta tenendo conto dell’equilibrio dei nutrienti (vitamine, Sali minerali, proteine, lipidi, carboidrati) e del fabbisogno calorico individuale in rapporto alle attività fisiche del soggetto. Questo approccio da, in un buon numero di casi, discreti risultati soprattutto se si riesce ad incidere in modo stabile sullo stile di vita.
Durante la dieta è consigliabile l’uso di integratori naturali per dimagrire da scegliere in base alle esigenze individuali fra prodotti per diminuire la fame, prodotti per prolungare il senso di sazietà, prodotti per aumentare la termogenesi, prodotti per la depurazione.
Purtroppo questo approccio non sempre da i risultati attesi perché il controllo del peso è un problema multifattoriale nel quale incidono molti aspetti che vanno tenuti in grande considerazione:
- Ereditarietà
- Stile di vita
- Ambiente (ipotesi infettiva)
- Comportamento.
Il comportamento a sua volta comprende vari aspetti: la dieta, il sonno, il sesso, l’alimentazione.
Quando la dieta ipocalorica non da risultati si possono prendere in considerazione altri tipi di comportamenti alimentari, non sempre equilibrati e perciò da seguire per un periodo determinato e dietro consiglio di un esperto. Fra i tanti tipi di dieta consigliamo la dieta chetogenica o la dieta dissociata.
Il sonno, soprattutto nella fase Delta, ha un grande effetto riequilibrante della omeostasi e del metabolismo, con una conseguente diminuzione della termogenesi.
Anche il sesso ha una fondamentale incidenza sulla capacità di perdere peso; la donna ha generalmente un metabolismo più lento con due salti, intorno ai 35 anni e con la menopausa, dove il metabolismo subisce un naturale rallentamento e se non si adatta l’alimentazione alle nuove esigenze si ha un inevitabile aumento del peso corporeo.
Per finire anche l’alimentazione ha un notevole peso perché è importante la scelta dell’alimento (le intolleranze alimentari come blocco metabolico), sia la scelta del quando (cronodieta), sia il quanto e il come.
In conclusione possiamo dire che la perdita di peso è spesso un processo complicato dove l’uso di integratori naturali per dimagrire è sempre utile purchè la scelta sia fatta da un esperto che tenga conto delle differenze e delle esigenze individuali.