Integratori naturali per la memoria: mi date un consiglio per favore?

La diminuzione della memoria assume significato diverso in funzione dell'età.

Nel bambino è spesso in relazione al facile affaticamento o a un ritardo con lentezza di apprendimento; nel giovane si manifesta nella preparazione agli esami; nell'anziano è l'effetto del processo di involuzione.

La memoria viene definita come la capacità del cervello di assimilare e conservare informazioni. Da questo punto di vista i disturbi della memoria assumono un significato diverso a seconda dell’età: nel bambino è spesso in relazione al facile affaticamento o a un ritardo di apprendimento; nel giovane in età scolare si manifesta soprattutto come difficoltà nella preparazione degli esami; nell’anziano è uno degli effetti del processo di involuzione. Ognuno di questi disturbi ha una causa diversa e va affrontato in modo diverso, esistono perciò diversi tipi di integratori naturali per la memoria.

INTEGRATORI NATURALI PER LA MEMORIA NEL BAMBINO.

Nel bambino la memoria e la difficoltà di apprendimento sono legati soprattutto all’affaticamento e a squilibri alimentari, perciò è importante intervenire adeguatamente su entrami i fronti. Fra i migliori integratori naturali presenti in commercio è presente ENERPLUS Junior che in un pratico stick pack di gusto gradevole affianca la capacità energetica alla stimolazione dell’appetito e al rafforzamento delle difese organiche. I componenti sono tutti naturali e di alto valore nutriceutico: Pappa reale, Miele, Fruttoligolisato di dattero, Aronia e riso, Echinacea, Fostatidilserina da Lecitina di Soja, Zinco e Vitamine B3, B2 e B6.

Frequentemente nel bambino e nell’adolescente le difficoltà di memoria sono anche conseguenza di difficoltà psicologiche e di rapporti interpersonali difficili; in questi casi è bene associare anche dei Fiori di Bach della linea ESID scelti in base alle caratteristiche individuali.

INTEGRATORI NATURALI PER LA MEMORIA IN ETA’ SCOLARE.

Durante l’età scolare la difficoltà di memorizzare nozioni si manifesta soprattutto nella preparazione degli esami, in questi casi si può ricorrere ad integratori naturali come il MEMORIUM dove sono presenti estratti naturali in grado di favorire la funzionalità del sistema nervoso insieme alla Rhodiola Rosea che ha la caratteristica di aumentare la resistenza dell’organismo allo stress psico-fisico e di aumentare la capacità di apprendimento e di prolungare le ore di studio.

INTEGRATORI NATURALI PER LA MEMORIA NELL’ANZIANO.

Nell’anziano la diminuzione della memoria a breve termine è naturalmente legata al processo involutivo dell’età adulta. In questo caso uno dei migliori integratori naturali è il GINGOMAX il cui unico componente è il Gingo Biloba, presente sia come estratto secco sia come foglie micronizzate. Sul Gingo Biloba esistono svariati studi internazionali che dimostrano la capacità di migliorare la memoria e la concentrazione facilitando l’attività dei neurotrasmettitori, favorisce il microcircolo cerebrale e rallenta il processo di invecchiamento. E’ bene usarlo a cicli di 2 o 3 mesi ripetuti durante l’anno, avendo l’avvertenza di non associarlo a farmaci ad azione anticoagulante o antiaggregante piastrinica.