Quali sono i migliori integratori naturali di magnesio?

Non esistono integratori naturali di magnesio migliori in senso assoluto, perchè esso ha una serie di attività molto varie e le necessità sono individuali. In linea di massima vanno scelti integratori contenenti diversi sali di magnesio in particolare il Pidolato di Magnesio, il Carbonato di Magnesio e il Citrato di Magnesio con un Magnesio marino.

Il magnesio svolge un ruolo fondamentale nella regolazione dell’eccitabilità neuromuscolare e nella produzione e trasporto dell’energia. Riduce la secrezione di adrenalina e le conseguenze che essa provoca a livello di cervello, cuore, muscoli e apparato digerente. Lo stress provoca la fuoriuscita di magnesio dalle cellule e la sua conseguente escrezione con l’urina. Ciò accade indipendentemente dal tipo di stress: sforzo fisico abnorme, rumore intenso, tensione interiore, brusche variazioni di temperatura, trauma, intervento chirurgico, ecc. In situazioni di stress, alla fuoriuscita di magnesio dalle cellule si associa l’ingresso del calcio, con aumento della contrazione a livello della muscolatura scheletrica e viscerale. Da tale condizione possono derivare contratture, crampi muscolari e spasmo della muscolatura liscia, responsabile di dolore addominale e mestruo doloroso.

Il magnesio permette la produzione d’energia, sotto forma di ATP (Acido Adenosin Trifosforico), a partire dagli zuccheri e dai grassi; è indispensabile, inoltre, per l’utilizzo di energia da parte dei muscoli.

Promuove il riequilibro del comportamento alimentare e attiva il metabolismo dei grassi.

Si oppone alla penetrazione delle sostanze tossiche, in particolare dei metalli pesanti, nelle cellule.

Favorisce la fissazione di calcio nelle ossa.

L’importanza degli integratori naturali di magnesio è aumenta negli ultimi anni perché sono stati compiuti molti studi che dimostrano come nel cibo che finisce sulle nostre tavole, la quantità di magnesio raggiunge valori anche 10 volte inferiore a quello iniziale del cibo fresco.

La scelta dell’integratore naturale di magnesio va effettuata partendo dal soggetto, individuando quelle che sono sue le necessità, le sue caratteristiche e il suo stile di vita. Fatta questa valutazione iniziale ci si indirizza o su un prodotto catalitico come Olitoti Magnesio fiale o su un prodotto quantitativo come Magnesio Completo o Magnesium 300 con posologia variabile a secondo delle esigenze.