
Ci sono due termini molto usati negli ultimi anni: drenaggio e detossificazione.
- Drenaggio: attivazione di tessuti e organi ad attività emuntoriale (intestino, reni, polmoni e pelle) per la eliminazione non specifica di residui tossici.
- Detossificazione: processo che comporta la neutralizzazione ed eliminazione dai tessuti di tossine specifiche.
In altre parole i prodotti drenanti sono sostanze in grado di agire sugli organi emuntori, riuscendo a ripristinare, regolare e stimolare la loro funzione escretrice; essendo la capacità di liberarsi dalle tossina il presupposto base per la maggior efficacia terapeutica e per la conservazione dello stato di salute, è facile comprendere l’importanza dell’operazione di drenaggio.
Il drenaggio, perciò trova la sua ragione d’essere sia nella prevenzione che nella terapia di sostegno per la gestione ottimale delle patologie acute e croniche.
Per attuare una corretta impostazione di una terapia di drenaggio, non è possibile prescindere da un approccio diagnostico di tipo olistico, che consideri cioè gli aspetti bio-tipologici dell’individuo e gli aspetti di funzionalità organica. I rimedi per il drenaggio, infatti devono essere scelti nel rispetto dell’individualità biologica del paziente e solo dopo una adeguata diagnosi clinica sulla funzionalità degli organi emuntori.
Il drenaggio rappresenta il momento fondamentale di qualunque terapia biologica: permette di utilizzare rimedi di forte stimolo detossificante che, se non trovassero un organismo pronto a sostenere l’azione, cioè drenato a livello connettivale ed in piena efficienza emuntoriale, rischierebbero di essere anche dannosi o, comunque di indurre quel quadro clinico definito “aggravamento omeopatico”.
La Matrice (connettivo) non è solo il tessuto di sostegno interposto fra le cellule, ma è una vera e propria struttura organica fondamentale per la funzionalità del sistema difensivo dell’organismo. Essa rappresenta il vero “sistema di regolazione di base”: tutte le modificazioni del nostro ambiente esterno ed interno influiscono, attraverso di essa, sui meccanismi cellulari ed è attraverso essa che avviene la comunicazione fra le cellule e l’ambiente esterno. La quantità di informazioni che possono essere immagazzinate nella matrice e trasmesse alle cellule come “istruzioni” per il loro funzionamento fisiologico è enorme. Il corretto funzionamento cellulare passa, dunque, dall’integrità anatomica e funzionale della matrice, in definitiva dalla sua “pulizia”, dalla sua “incontaminazione” e dal livello della sua detossificazione, perché essa è importante per:
- E’ nella matrice che si “sfioccano” le terminazioni nervose vegetative.
- E’ qui che, tramite le sostanze neuronali ed endocrine (neurotrasmettitori, neuropeptidi, ormoni) e citochine, viaggiano le informazioni di natura psico-neuroendocrino- immunologica (PNEI).
- E’ qui che risiedono le cellule dell’immunità ed è qui che si sviluppa il processo infiammatorio.
E’ facile comprendere come un accumulo tossinico in questa sede rappresenti un potenziale innesco patologico. Le tossine mobilizzate dal connettivo devono, quindi, essere convogliate nel circolo linfatico affinchè, attraverso la complessa rete di vasi linfatici, possano arrivare ai diversi organi emuntori. E’ evidente la necessità di agire con una forte azione promotrice sul circuito linfatico perché il letto vascolare linfatico sia capace di sovraccaricarsi del carico tossinico rimosso dalla matrice, senza che si creino ingorghi; perciò è indispensabile utilizzare durante tutta la durata della terapia di drenaggio un prodotto come il Limphomioti gocce o fiale.
Il percorso di drenaggio va completato agendo in modo mirato su quegli organi che, da una analisi clinica adeguata risultano essere i più coinvolti nel processo di eliminazione: possiamo così usare il Biodepuroti soluzione come stimolante il fegato e i reni, Desmohepar capsule per il fegato, Pilosella-berberis buste per i reni. Non dimenticate di ripristinare adeguatamente l’ambiente intestinale, usando i prodotti specificatamente studiati a questo scopo: Neobioxy buste, Fitofermenti C capsule, Probioti capsule, Novocol capsule, Neolax capsule, Colodren capsule, Green Lax polvere.