Apparato osteo-articolare

L'apparato osteoarticolare è costituito dall’insieme delle ossa e delle articolazioni, ma possiamo far rientrare in esso anche l’apparato muscolare. Nell’osso sono presenti due tipi di cellule: gli osteoblasti, che formano la matrice ossea che viene poi mineralizzata, favorendo quindi la formazione di osso nuovo, e gli osteoclasti, che invece distruggono il tessuto osseo.

Il tessuto osseo dipende, per la sua formazione e per il suo successivo equilibrio, da svariati stimoli di tipo ormonale (calcitonina, paratormone, androgeni, estrogeni, ormone della crescita), meccanico e dalla disponibilità di sali minerali, in particolare calcio, fosforo, silicio, magnesio, e di alcune vitamine, in particolare A e D.

Le articolazioni sono in pratica dei collegamenti tra un osso e l’altro, che rendono possibili i movimenti del corpo.