Apparato respiratorio

L'apparato respiratorio è composto da quegli organi che presiedono al processo respiratorio che avviene a livello degli alveoli polmonari, permettono la diffusione dell’ossigeno dall’aria atmosferica al sangue e dell’anidride carbonica in senso inverso.

L’aria si sposta dall’interno verso l’esterno del corpo, e viceversa, grazie ai movimenti di espansione e di contrazione della gabbia toracica. Nell'espirazione, insieme all'anidride carbonica viene eliminata anche una piccola quantità d'acqua, sotto forma di vapore.

L'apparto respiratorio comprende:

  • naso: dove l'aria viene inspirata e purificata dai peli che trattengono la polvere. I muchi del naso riscaldano l'aria
  • bocca: dove l'aria passa in caso di naso chiuso
  • faringe: collegata al naso, permette il passaggio dell'aria sino ai polmoni
  • trachea: formata dai bronchi caratterizzati dai rami bronchiali
  • alveoli polmonari: elementi del tessuto polmonare formati da una fitta rete di capillari sanguigni dove avvengono gli scambi tra aria e sangue.