Prezzo base € 33,90

Il periodo invernale, con il suo rigore climatico, produce una forte predisposizione a disturbi e vere e proprie malattie sia di origine virale che batterica, aggravati anche dalle condizioni ambientali (ambienti spesso eccessivamente riscaldati, senza opportuno ricambio d'aria e scarsamente umidificati).

Gli organi bersaglio di tali patologie sono le prime vie respiratorie. Tali patologie si manifestano con forme reattive infiammatorie, iperpiretiche.

La complessa sintomatologia viene comunemente racchiusa sotto il termine di "influenza" e, poichè questa ha una chiara origine virale e colpisce normalmente una vasta quota della popolazione, viene descritta come "epidemia influenzale".

In effetti, oltre ai sintomi specifici dell'influenza, ad essa si associano altre patologie, più o meno eclatanti, quali rinite, tossa, laringo-tracheiti, bronchiti, tonsilliti, ecc.

I vaccini omeopatici hanno dimostrato di essere particolarmente attivi nel produrre un forte stimolo sulle difese organiche e, quindi, sono validi nella prevenzione dell'influenza stagionale.

  • ANAS BARBARIE hepatis et cordis - extractum 200DH - Lisai di organo: cuore e fegato anas barbarie 200DH. Stimolanti del sistema cardiocircolatorio ed epatico ed attivatori delle difese immunitarie nelle forme influenzali da Ortomixovirus di tipo B e C.
  • ECHINACEA ANGUSTIFOLIA 6-10-18DH: aumento delle difese mesenchimali; infezioni di diversa origine, particolarmente batteriche, e di diversa localizzazione; processi settici.
  • EUPATORIUM PERFOLIATUM 8DH: febbri e stati influenzali associati a indolenzimento generale a carico delle ossa, delle articolazioni, dei muscoli e dei globi oculari.
  • UNCARIA TOMENTOSA (corteccia) 4-8-12DH: per stimolare l’azione antivirale sugli RNAvirus e i rhinovirus di tipo 1b. Svolge, inoltre, attività antinfiammatoria e antidolorifica.
  • LISATO di MILZA (di suino) 8-12-30-200DH: organoterapici attivatori delle risposte immunitarie, con importante funzione nella rimozione dal circolo ematico dei microorganismi e degli antigeni corpuscolati.
  • VINCETOXICUM OFFICINALE 8DH: specifico delle malattie virali in grado di stimolare le difese aspecifiche dell’organismo.
  • Quando usarlo:

    Fondamentale composto antinfluenzale polivalente ad azione sia preventiva (durante il periodo di rischio influenzale) sia curativa (come primo intervento da assumere immediatamente ai primissimi sintomi, anche se indefinibili e di dubbia espressione).

  • Quando non usarlo:

    Non sono previsti effetti collatterali.

  • Come usarlo:

    ADULTI.

    PREVENZIONE: 1 monodose ogni 7 giorni da ottobre a marzo. Utile l’associazione con IVER 200CH, alternando rimedio a settimane alterne, per tutto il periodo di rischio influenzale.
    AI PRIMI SINTOMI: 1 monodose ogni 4 ore per 2 giorni.
    FASE CONCLAMATA: 1 monodose ogni 3 ore fino alla remissione dei sintomi (proseguire questa terapia per 2 giorni).

    BAMBINI.

    Diluire 1/2 tubo dose in 1/2 litro d'acqua naturale da somministrare nell'arco della giornata. Dai 3 ai 6 anni 1/2 tubo dose.

  • Composizione:

    Lisati di CUORE e FEGATO di ANAS BARBARIAE 200DH
    Lisato di MILZA (di suino) 8-12-30-200DH
    VINCETOXICUM OFFICINALE 8DH
    ECHINACEA ANGUSTIFOLIA 6-10-18DH
    EUPATORIUM PERFOLIATUM 8DH
    UNCARIA TOMENTOSA (corteccia) 4-8-12DH ana 0,1 gr.
    Lattosio e Saccarosio q.b. a 100 gr.

  • Confezione:

    Confezione da 30 tubo globuli monodose da sciogliere in bocca (sotto la lingua).