Arnigel gel

Prezzo base € 15,90
La contusione è una lesione dei tessuti molli, a cute integra.
Con il termine Artrosi di indica principalmente l'usura della cartilagine articolare. Può esprimere invecchiamento dell'apparato locomotore o essere secondaria a microtraumatismi ripetuti (attività lavorativa intensa, pustura, sovrappeso).
I sintomi principali sono la rigidità e il dolore articolare a livello della regione interessata, soprattutto dopo il riposo
- Quando usarlo:
Arnigel è un prodotto molto utile, con molteplici usi, un vero pronto soccorso per tutte le problematiche dell'apparato muscoloscheletrico.
Si può usare Arnigel nei casi di:
dolore
edema
ematomi
ecchimosi
infiammazione e rigidità muscolare conseguenti a traumi minori di varia tipologia (distorsioni, contusioni, stiramenti muscolotendinei, etc.)
indolenzimento muscolare conseguente a sforzo fisico eccessivo, attività sportiva intensa. - Quando non usarlo:
Esclusivamente per uso cutaneo.
Il prodotto non deve essere impiegato su occhi, mucose e cute lesa.
Ipersensibilità verso il componente attivo o uno qualsiasi degli eccipienti. - Come usarlo:
Applicare prima possibile uno strato sottile di Arnigel sulla zona interessata massaggiando delicatamente fino al completo assorbimento.
Ripetere l’applicazione 2-3 volte al dì e/o al bisogno.
La quantità di Arnigel da utilizzare dipende dall’estensione dell’area da trattare. - Composizione:
100 g di gel contengono:
Sostanze attive: Arnica Montana TM (Tintura Madre) 7 g
Eccipienti: acqua depurata, etanolo 96% V/V, carbomer, idrossido di sodio q.b. a 100 g - Confezione:
Gel per uso cutaneo confezionato in tubo di alluminio da 120 g