Prezzo base € 30,30

Il fegato, per il ruolo chiave che riveste nel metabolismo, è un organo particolarmente esposto all'azione dannosa di sostanze tossiche di origine esogena (alcool, droghe, farmaci, etc.); ad esempio il processo di detossificazione di molte molecole potenzialmente pericolose è svolto da una serie di enzimi localizzati nelle cellule epatiche. E' per questo motivo che il mantenimento dell'integrità e della corretta funzionalità del fegato è necessario per salvaguardare la salute del'individuo.

L'Epadetox è un prodotto ad azione protettiva, depurante e disintossicante del fegato; la sua composizione molto ricca di sostanze attive di natura vegetale, consente di raggiungere e mantenere una ottima funzionalità epatica.

Silimarina

  • Ha un effetto epatoprotettivo ed accellera il processo di rigenerazione del fegato aumentando l’attività metabolica delle cellule epatiche. Essa stimola la sintesi proteica (con un incremento dell’attività del ribosoma RNA attraverso la polimerasi nucleare A) e la rigenerazione del parenchima epatico.
  • Esplica una funzione di difesa contro parecchie sostanze come il tetracloruro di carbonio, la galattosamina, le tossine dell’Amanita falloide (falloidina) e l’alcool.
  • Inoltre è un antiossidante prevenendo l’ossidazione dei lipidi e la distruzione delle membrane cellulari. Priva di tossicità (20 g/kg di peso sono perfettamente tollerati) è considerata un ottimo epatoprotettore.
  • Incremento della detossificazione, verosimilmente in conseguenza della capacità della silibina di inibire il citocromo P450.
  • Protezione contro la deplezione di glutatione.
  • Azione antinfiammatoria tramite stabilizzazione delle mast-cellule, inibizione della migrazione dei neutrofili, inibizione delle cellule di Kupffer, inibizione della sintesi di leucotrieni e prostaglandine per effetto di un’azione sulla lipossigenasi.
  • Azione antifibrotica.
  • Nella maggior parte dei casi, la silimarina produce un miglioramento netto dei sintomi soggettivi ed oggettivi nel giro di una-due settimane di trattamento (aumento dell’appetito, del peso, scomparsa dell’astenia, dei disturbi digestivi, diminuzione del volume del fegato ecc.). I miglioramenti sono ancora più importanti considerando ammalati cronici (etilisti di lunga data). Viene eliminata tramite la bile

Fosfolipidi.

Favoriscono l’azione detergente degli acidi biliari sulle membrane cellulari dei colangiociti e sulle cellule della mucosa intestinale. Recenti studi hanno dimostrato una importante funzione di queste molecole nel mantenimento dell’integrità funzionale e strutturale sia dei colangiociti che degli enterociti, con effetti anche sul metabolismo lipidico, in particolare sulla formazione dei chilomicroni.

Phyllantus Niruri.

Azione drenante, disintossicante e immunomodulante a tropismo epato-rurale che la rende utile nel trattamento delle Sindromi epatorenali. Azione antivirale particolarmente nella HBV. Azione preventiva e inibitoria nella litiasi delle vie urinarie (ossalati di calcio).

The Verde.

Riduce la proliferazione cellulare, l’azione ossidante dei radicali liberi, la fibrosi nelle epatiti croniche virali, i danni da alcool, chemioterapici e prodotti tossici in generale, la formazione di sostanze d’origine putrefattivi nella disbiosi intestinale, la lipoperossidazione delle membrane cellulari, il colesterolo e la mortalità cardiovascolare.

Boldo.

Impiegato come Coleretico, spasmolitico, eupeptico. L’attività coleretica è da riferire soprattutto all’azione sinergica dei diversi alcaloidi presenti. La Boldina esercita una doppia azione: stimola la vescicola biliare ed ha una leggera azione lassativa. Il Boldo risulta essere quindi un ottimo rimedio per le digestioni difficili e per migliorare l’insufficienza epatica. Favorisce lo svuotamento biliare facilitando la digestione.

Glutatione.

Insieme al Selenio forma l’enzima Glutatione-Perossidasi con funzione antiossidante a livello intracellulare. Chela i metalli pesanti e tossici eliminandoli per vie naturali. Il Glutatione aiuta quindi il nostro fegato a disintossicarsi ed a prevenire possibili danni, anche quando causati dall’eccessivo consumo di alcool.

N-Acetil-Cisteina.

La NAC è un precursore del Glutatione in quanto viene utilizzata dall’organismo per ricavarne Cisteina. L’integrazione di NAC è quindi utile all’organismo per la sintesi del Glutatione e pertanto la NAC è un ottimo antiossidante. La NAC, è una sostanza dotata di azione antiossidante diretta, presentando un gruppo tiolico libero di zolfo idrogeno-(-SH) in grado di interagire direttamente con i radicali ossidanti.

Acido Lipoico.

Antiossidante in grado di riciclare la vitamina C e la vitamina E dalle loro forme ossidate. L’Acido Lipoico rimuove inoltre l’eccesso di Ferro e Rame e i metalli tossici Cadmio, Piombo e Mercurio. L’Acido Lipoico funge quindi da “disintossicante” per l’organismo. Inoltre, agisce nei processi di ossidazione di Carboidrati e Acidi Grassi, che portano alla produzione di energia.

Trimetilglicina.

Interviene nel processo di metilazione o transmetilazione dove i gruppi metilici (CH3) sono trasferiti da una molecola ad un’altra; esso è un processo biochimico indispensabile alla vita, salute e rigenerazione delle cellule del corpo. Risulta quindi essere un potente “agente metilante” in grado di svolgere un ruolo importante nel processo di detossificazione dell’Omocisteina (potente ossidante e generatore di radicali liberi).

Acido Alginico.

Contro i danni dell’ambiente e dell’alimentazione scorretta, assorbe veleni come il piombo, il cadmio, il mercurio contenuti nei radicali liberi che danneggiano le molecole delle membrane cellulari. Risulta ottimo per la depurazione di fegato, reni e intestino e per alleggerire il sangue dal colesterolo, migliorandone il flusso ed agendo quindi come disintossicante e depurativo in tutte le patologie legate all’intossicazione endogena ed esogena.

Metionina, Cisteina.

Aminoacidi solforati. Disintossicazione Epatica. Eliminazione delle sostanze tossiche per solfoconiugazione. Depurazione. Lo zolfo stimola l’attività colagogica (eliminazione della bile).

Taurina.

Riduzione del tasso plasmatici di colesterolo e trigliceridi.

NADH.

La molecola di NADH, formata da Vit. B3 (nicotinamide), il gruppo fosfato, il ribosio e l’adenina, contiene un idrogeno H ad alta energia che lo rende indispensabile allo sviluppo ed alla crescita cellulare e, sopratutto, alla produzione di energia sotto forma di ATP, essendo parte del primo complesso respiratorio mitocondriale, particolarmente depresso in diverse patologie neurodegenerative (Parkinson, Alzheimer, Sclerosi laterale amiotrofica), e nell’invecchiamento. Il NADH ha anche una notevole capacità antiossidante, contrasta la naturale autoossidazione della dopamina, specie nel cervello, contribuisce a ridurre la colesterolemia e la pressione sanguigna. La molecola è anche coinvolta nel sistema immunitario, in quanto la fagocitosi dell’immunità innata richiede grandi quantità di NADH. La rigenerazione di molti antiossidanti dalla forma ossidata alla ridotta può es

  • Quando usarlo:

    Integratore alimentare utile per il benessere del fegato.

    Intossicazioni da farmaci, alcool etilico, sostanze chimiche tossiche, denutrizione, diete errate, varie malattie, intossicazioni alimentari, epatotossicosi secondaria all’uso di farmaci (IATROGENIA) ed a stati di denutrizione o diete errate, antiblastici, radiazioni ionizzanti, alterazioni dei fisiologici processi detossicanti (salicilici-paracetamolo-dietilmaleato-fenobarbital-insetticidi fosforici-acido penicillinico). Tossicità secondaria di molti farmaci e stati di denutrizione e diete errate.

  • Quando non usarlo:

    Non superare la dose consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai tre anni. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di un sano stile di vita.
    La data entro cui consumare il prodotto è riferita alla confezione integra e correttamente conservata. Conservare in luogo fresco ed asciutto.

  • Come usarlo:

    2 capsule metà mattina e 2 capsule metà pomeriggio per periodi di 20-40-60 gg. secondo la gravità della patologia.

    Ripetere più volte durante l'anno.

  • Composizione:


    NADH,
    Betaina,
    Acido lipoico,
    Zinco gluconato,
    Vitamina C,
    Octacosanolo,
    Fillanto (Phyllanthus niruri L.) fiori e foglie E.S. titolato al 3% in acido gallotannico,
    Inulina,
    Vitamina E acetato,
    Glutatione,
    Fitosoma-silimarina E.S. (estratto dai frutti di Silybum marianum Gaertn., titolato al 17% in silibina),
    Tè verde (Camellia sinensis Kuntze) foglie E.S. titolato al 5% in caffeina ed al 20% in polifenoli,
    Boldo (Peumus boldus Molina) foglie E.S. titolato allo 0,05% in boldina,
    Coenzima Q10,
    Ornitina,
    Acetil-cisteina,
    Taurina,
    Cisteina,
    Metionina,
    Leucina,
    Selenio metionina.
    Antiaggregante:
    Silice.
    Addensante:
    Amido di riso.
    Involucro capsula vegetale: Idrossi-propil-metilcellulosa.

  • Confezione:

    Confezione da 60 capsule da 550 mg in blister.