Cosmeceutici

Il termine “cosmeceutico” deriva dall’unione di : cosmetico e farmaceutico, è stato introdotto per la prima volta negli anni Novanta, dal dermatologo Albert Kligman Montgomery (17 marzo 1916 – 9 febbraio 2010).

Per cosmeceutici s’intende una categoria di prodotti cosmetici, nelle cui composizione sono presenti dei principi biologicamente attivi, recanti, quindi, i benefici tipici dei farmaci. Molte sostanze, sia sintetizzate chimicamente sia estratte da piante o animali, possono essere usate come ingredienti funzionali.

I cosmeceutici possono svolgere varie funzioni: protettiva, sbiancante, abbronzante, anti-rughe, anti-età o curativa per le unghie.
Il cosmeceutico rappresenta, perciò, la massima evoluzione del cosmetico, che si può utilizzare nel pieno rispetto della pelle, senza arrecare alcun tipo di problema. Rimane comunque distante da quello che è il farmaco, insostituibile nella sua funzione terapeutica.