Fiori di Bach

La Floriterapia è un metodo di cura basato sull'uso di essenze floreali e finalizzato ad armonizzare l'atteggiamento mentale dei pazienti.

Fiori di Bach

All'inizio del 1900, un medico scozzese, Edward Bach, elaborò una teoria rivoluzionaria: indicò come causa della malattia lo squilibrio emotivo, arrivando ad affermare che "le malattie sono le manifestazioni fisiche di uno stato mentale negativo".

Iniziò così a studiare decine di essenze floreali cercando quelle che avessero la capacità di riequilibrare le condizioni emotive, possibile causa di malattia: nacquero così i Fiori di Bach.

Ansia, depressione, preoccupazioni, frenesia, stress indeboliscono la vitalità dell'organismo a tal punto che il corpo perde progressivamente le difese naturali, diventando più vulnerabile alle infezioni e alla malattia.

I Fiori di Bach vanno, perciò, scelti in base alla condizioni emotive dell'individuo e non dalla malattia da cui è affetto, cioè la stessa patologia, in due persone diverse, è curata in modi diversi, partendo dall'individuo e non dalla malattia.

ESID

Gli ESID sono prodotti bioterapici ispirati al sistema terapeutico di Edward Bach, ed alle successive elaborazioni e aggiornamenti che si sono affiancati a questo metodo ad opera di altri autori, e specificatamente orientati alla facilitazione del drenaggio emozionale.

Gli scopi degli ESID è quello di:

  • amplificare, esaltare e sviluppare una o più delle 10 virtù fondamentali
  • compiere un drenaggio emozionale, cioè eliminare e trattare le emozioni negative (rabbia, rancore, paura, delusione, tristezza, preoccupazione, ecc), come vere e proprie tossine da eliminare dalla sfera emotiva, ed in particolare dalla componente inconscia della psiche.

Ognuno degli ESID contiene 19 costituenti tutte essenze floreali ad azione sinergica:

  • 10 essenze floreali tradizionali secondo Bach
  • 3 essenze floreali californiane
  • 3 essenze floreali australiane Bush
  • 3 essenze floreali australiane Living

La scelta fra uno o l'altro ESID va fatta pensando a quelle che sono le proprie virtù da esaltare, e le emozioni negative che vanno, invece, eliminate cioè drenate.

.: